top of page
Logo Caorlina Milano

INFORMAZIONI PER IL CONSUMATORE E CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

1. INFORMAZIONI GENERALI
 

1.1. Ambito di applicazione

I presenti termini e condizioni generali, nonché tutte le politiche e i documenti a cui si faccia riferimento al loro interno (in seguito denominati “TCG”) si applicano a tutti gli ordini inviati tramite pagine social e loro chat private, e -mail, siti Web e applicazioni mobili di proprietà e / o gestiti da o per conto di “Caorlina Milano di Carolina Chiappa” (P.IVA 13835250963) e / o tutte le entità giuridiche ad essa riconducibili.

Prima di ordinare i prodotti (come definiti di seguito) dai siti Web, leggere attentamente i presenti TCG. Ordinando i nostri prodotti, il cliente implicitamente acconsente ed è tenuto a rispettare:

a. i presenti TCG

b. la nostra informativa sulla privacy,

c. e conferma di avere titolo a stipulare contratti legalmente vincolanti e di avere l'età richiesta nel proprio Paese per stipulare contratti legalmente vincolanti. Nel caso in cui abbiamo motivo di ritenere che i requisiti qui indicati non siano soddisfatti, ci riserviamo il diritto di annullare l'ordine.
 

1.2. Parte contraente

I siti Web per la vendita di merci tramite Internet sono gestiti da:

  • "Caorlina Milano” di Carolina Chiappa C.F. CHPCLN90C63F119W e P.IVA 13835250963 con sede legale in via G. Carducci, 1A - 20068 Peschiera Borromeo (Mi) nel seguito denominata “Venditore o Venditrice”

  • Nell'improbabile eventualità in cui il cliente possa avere lamentele sui prodotti acquistati dai nostri siti Web e pagine social ovvero nel caso in cui desideri far valere una richiesta di garanzia legale, può contattarci all'indirizzo e-mail all'indirizzo: caorlinamilano@gmail.com

  • Se la destinazione di spedizione selezionata si trova nel Regno Unito o al di fuori dell'Unione Europea, si applicano all'acquisto e all'uso dei siti Web i termini e condizioni del Paese in questione. Il collegamento ai termini e condizioni applicabili viene visualizzato sulle pagine social e sui siti Web corrispondenti. Tenere inoltre presente che l'indirizzo di fatturazione deve trovarsi nel Paese di destinazione della consegna.

 

1.2. Modifica dei TCG

Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche ai TCG in qualunque momento. Tutte le modifiche entrano in vigore dopo la pubblicazione dei nuovi TCG sui siti Web. Il cliente e i contratti di vendita stipulati con noi sono soggetti alla versione TCG in essere al momento in cui vengono ordinati i prodotti sui siti Web.

 

 

2. ACCETTAZIONE ORDINI DI ACQUISTO
 

2.1. Invito all’acquisto

Tutti i prodotti offerti su social network e siti Web di proprietà della venditrice e/o di terzi, costituiscono un invito all'acquisto e non un'offerta né un contratto di vendita unilaterale da parte nostra.

Tuttavia, tutti gli ordini inviati sono soggetti ad accettazione a nostra discrezione.

Siamo liberi di non accettare l'ordine a nostra discrezione per qualsiasi motivo, senza alcuna responsabilità e in conformità alle leggi applicabili.

Alcuni esempi, tra gli altri, di casi in cui possiamo non accettare un ordine:

  • ordine mancante delle informazioni necessarie alla creazione del prodotto personalizzato;

  • mancata autorizzazione al pagamento del cliente;

  • ricevimento di un report sul credito negativo;

  • presunta violazione dei TCG;

  • presunto coinvolgimento del cliente in attività fraudolente o criminali di qualunque genere;

  • sospetto motivato che il cliente non sia un consumatore, ma un acquirente commerciale.

Nel caso in cui siamo impossibilitati ad accettare l'ordine, provvederemo a informare il cliente e non addebiteremo il costo del prodotto.
 

2.2. Fasi dell’ordine d’acquisto, perfezionamento del contratto, spedizione e ritiro del prodotto

Non sussiste alcun contratto di acquisto vincolante finché non abbiamo accettato l'ordine del cliente come descritto alle lettere “e-f” seguenti.

Passaggi precedenti all'accettazione degli ordini:

a) Il cliente trasmette per via telematica al venditore l’ordine, completo e corretto di tutti i dati necessari e richiesti per l’elaborazione della richiesta: modello, colore, eventuali misure, oltre a fornire ogni dato utile per l’identificazione del cliente (dati anagrafici e di residenza), nonché i dati per la fatturazione. Non verranno in alcun modo presi in considerazioni ordini incompleti o non corretti. Qualora il cliente fornisse misure errate non sarà possibile procedere con la richiesta di reso.

b) Il cliente è consapevole e accetta che i prodotti possono essere soggetti a perdita di colore e che tale situazione non dipende da un difetto di produzione, bensì dalle caratteristiche della materia prima o da metodi di lavaggio e/o asciugatura utilizzati dall'acquirente stesso e che non sono idonei. 

c) Non si accettano ordini con indirizzo di consegna relativo a enti o privati che eroghino servizi di trasporto. Nel caso in cui l'ordine venisse accettato, ma scoprissimo successivamente che il relativo indirizzo di consegna corrisponde a un ente o privato che eroga servizi di trasporto, avremo diritto ad annullare l'ordine, previa notifica al cliente tramite e-mail o telefono.

Passaggi successivi all’accettazione: dalla conferma al ritiro del prodotto.

d) Il cliente riceve una e-mail o messaggio tramite sito, Instagram e/o altri social network, di conferma d'ordine indicante indirizzo di fatturazione e di consegna, numero d'ordine, descrizione dei prodotti prescelti, prezzo finale (nonché dei costi di cui al punto 3.1.) e modalità di pagamento e di spedizione. Detto messaggio non rappresenta un'accettazione dell'offerta / ordine del cliente, ma esclusivamente una conferma del ricevimento dell'ordine.

e) Il cliente dichiara di accettare il prezzo finale e il prodotto ordinato su misura senza poter modificare successivamente l’ordine da intendersi per l’effetto irrevocabile.

f) Con la ricezione dell’ordine/offerta irrevocabile e vincolante il contratto telematico sarà da intendersi perfezionato.

Tenere presente che, dopo avere inviato l'ordine, il cliente non può più modificarlo né annullarlo. Nel caso in cui il cliente desideri annullare l'ordine o richiedere modifiche, deve contattarci entro le successive 24 ore dall'inoltro dell'ordine tramite e-mail all'indirizzo: caorlinamilano@gmail.com

 

3. PREZZI E COSTI AGGIUNTIVI
 

3.1. Prezzi dei prodotti

Tutti i prezzi dei prodotti esposti sui siti Web e sulle pagine social network rappresentano unicamente i prezzi dei prodotti e sono comprensivi di IVA (o altre imposte sulle vendite).

Il prezzo totale dell'ordine comprende tutte le spese accessorie, anche relative a mezzi di pagamento che comportino una percentuale maggiorata, nonché quelle di spedizione che vengono comunicate al cliente.

Abbiamo titolo a modificare i prodotti elencati sui siti Web e sulle pagine web e social riconducibili alla venditrice in qualunque momento e senza preavviso. Tali modifiche non si applicano tuttavia ai prodotti per i quali il cliente ha inviato un ordine.


 

4. TERMINI DI PAGAMENTO
 

4.1. Prezzo totale e versamento del prezzo

Il prezzo totale dell'ordine è il prezzo di acquisto dei prodotti prescelti comprensivo di IVA e costi aggiuntivi (vale a dire spese di spedizione, nonché eventuali maggiorazioni dovute a mezzi di pagamento online che comportino una percentuale sull’acquisto). Il prezzo andrà versato da parte del cliente contestualmente alla conferma dell’ordine.
 

4.2. Metodi di pagamento

Il pagamento può essere eseguito tramite

  • a) Carta di debito/credito

Se il cliente paga con carta di credito / debito (inserendo i dati di pagamento sui siti Web del relativo gestore di pagamento), ci riserviamo il diritto di verificare nome, indirizzo e altri dati personali forniti dal cliente durante il processo dell'ordine nei database terzi opportuni. Fornendo i dati di pagamento, il cliente accetta l'esecuzione di detti controlli. Tenere presente che la procedura viene effettuata esclusivamente per confermare l'identità del cliente; non vengono eseguiti controlli del credito, né viene modificato il rating del credito del cliente. Tutte le informazioni fornite dal cliente saranno trattate in modo sicuro e rigorosamente in conformità con tutte le normative di legge sulla protezione dei dati applicabili e con la nostra Informativa sulla privacy.

Il cliente dichiara che la carta di credito / debito utilizzata è di sua proprietà e che tutte le informazioni fornite in proposito, compresi tra l'altro nome e indirizzo, sono complete, corrette e precise. Il cliente dichiara altresì che la carta di credito / debito è valida e che i dati di pagamento inseriti sono corretti. Se l'istituto che ha emesso la carta di credito rifiuta di autorizzare il pagamento, non potremo accettare l'ordine e non potremo essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi o mancata consegna, né saremo temuti a fornire informazioni sul motivo del rifiuto.

Non possiamo essere ritenuti responsabili di eventuali costi o altri importi addebitati dall'emittente della carta o dalla banca in seguito alla nostra elaborazione del pagamento con carta di credito / debito in relazione all'ordine.

Se la carta di credito / debito non è stata denominata nella valuta dell'acquisto indicata sui siti Web, il prezzo finale può essere addebitato nella valuta della carta o del conto del cliente. Tale prezzo finale viene calcolato e addebitato dall'emittente della carta o dalla banca, e pertanto non possiamo essere ritenuti responsabili di eventuali costi, spese, addebiti o altri importi addebitati al cliente se l'emittente della carta esegue l'addebito in una valuta diversa da quella dell'acquisto, come indicato sui siti Web.

  • b) PayPal

Se il cliente paga tramite PayPal, si applica anche l'Informativa sulla privacy reperibile sul sito Web di PayPal, che descrive come PayPal raccoglie, conserva, tratta, condivide e trasferisce i dati personali per l'utilizzo dei propri servizi.

  • d) Altri metodi di pagamento

È ammesso il pagamento a mezzo Apple Pay e Google Pay. 
 

4.3. Condizioni di pagamento

Per la sicurezza del cliente, il nome e indirizzo di fatturazione devono corrispondere ai dati della carta di credito o altro metodo utilizzato per il pagamento. Il conto bancario, PayPal o altro mezzo di pagamento equivalente, deve essere intestato al nominativo riportato sul documento di identità ufficiale. Ci riserviamo il diritto di annullare eventuali ordini non conformi con questo o altri nostri criteri di sicurezza.

 

5. CONSEGNA E RESPONSABILITÁ
 

5.1. Luogo della consegna

I prodotti ordinati saranno consegnati all'indirizzo fornito dal cliente dal nostro corriere incaricato. Il cliente è unicamente responsabile della regolarità dei dati forniti, a titolo esemplificativo: l'indirizzo di spedizione fornito deve essere valido e corretto. Decliniamo ogni responsabilità in caso di inesattezza o incompletezza dell'indirizzo di consegna.

Tenere presente che non è consentito modificare l'indirizzo di spedizione dopo l'invio dell'ordine.
Le spese di gestione della giacenza saranno imputate al cliente qualora l’indirizzo riportato risulti errato.
In caso di cambio indirizzo richiesto dopo la spedizione, le spese di gestione della pratica presso il corriere saranno imputate al cliente.
 

5.2. Tempi di lavorazione e di consegna.

I prodotti ordinati da parte del cliente saranno realizzati entro un periodo di 14/21 giorni lavorativi decorrenti dal momento dell’accredito del pagamento (esclusi sabati e domeniche. Ordini effettuati di sabato, partiranno con giorni lavorativi, dal primo lunedì disponibile).

Oltre la tempistica di produzione vanno considerati 2/4 giorni lavorativi per la messa in spedizione. 

Il venditore non è in alcun modo responsabile qualora le spedizioni possano subire ritardi non quantificabili in periodi di intenso traffico. In tal caso, comunque, il venditore si impegna ad informare tempestivamente il cliente, precisando che il ritardo non costituisce diritto al recesso in quanto preventivamente indicato.

Eventuali termini di consegna, inferiori ai predetti termini, devono essere preventivamente, e solo in via eccezionale, concordati con il venditore e dal medesimo confermati in sede di riepilogo dell’ordine o preventivamente alla stipula dell’ordine.

I prodotti vengono inviati integri e sottoposti a test preliminare prima di essere immessi nel mercato, pertanto tutti i danni successivi all’usura, non possono essere in alcun modo riconducibili al venditore.

Tenere presente che non si effettuano consegne presso alberghi o caselle postali.
Eventuali ritardi nella consegna della merce non costituiscono causa di rimborso.
 

5.3. Ritiro della merce

Al ricevimento della spedizione, è bene verificare l’integrità della merce spedita. I prodotti verranno consegnati in apposito imballaggio: è onere del Cliente al momento della consegna e, prima della sottoscrizione dell’avvenuta consegna, verificare l’integrità della confezione. Qualora la confezione esterna non risulti integra, il cliente potrà rifiutare il ritiro, motivando per iscritto il relativo diniego ed inviandoci via mail a caorlinamilano@gmail.com, immediata comunicazione dell’avvenuto rifiuto del plico per “imballaggio non integro” con annessa fotografia. Resta inteso che una volta firmato il modulo del ritiro al vettore incaricato, il cliente non potrà muovere alcuna contestazione circa l’integrità o meno dell’imballaggio e del suo contenuto.

5.4. Responsabilità del venditore e assicurazione contro danni da trasporto.

ll Venditore si libera dall’obbligo della consegna rimettendo la cosa al vettore o allo spedizioniere pertanto, da tale momento, non sarà più in capo al venditore il rischio del perimento della cosa.

Il Venditore declina pertanto qualsiasi responsabilità al riguardo.

I dazi doganali imposti dai paesi al di fuori dell’UE, sono da considerarsi a carico dell’acquirente.

 

6.RISERVA DI PROPRIETÀ E RIVENDITA ILLECITA
 

6.1. Riserva di proprietà

I prodotti permangono di nostra proprietà finché non sia stato eseguito interamente il pagamento.

Al ricevimento dei prodotti, tutti i rischi di danno o perdita passano al cliente.
 

6.1. Rivendita illecita

Tenere presente che, nella misura consentita dalla legge, rivendita o distribuzione non autorizzate dei prodotti venduti sui siti Web sono severamente proibite. Nel caso in cui la venditrice venga a conoscenza della distribuzione illecita e non autorizzata dei propri prodotti, si riserva ogni diritto, ragione e facoltà nelle più opportune sedi giudiziarie al fine di ottenere la cessazione delle condotte illecite e il risarcimento dei danni subiti.

La rivendita è da considerarsi illecita anche in caso di rivendita di prodotti usati, prodotti usati spacciati per nuovi e rivenduti, dopo l’acquisto, senza autorizzazione della scrivente. 
 

 

7. RECESSO
 

Ai sensi dell’art. 59, lettera “c”, Dlgs. 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) è escluso il diritto di recesso qualora trattasi di fornitura di beni personalizzati e confezionati su misura pertanto non rivendibili né riutilizzabili.

Non è il alcun modo possibile effettuare il reso di prodotti soggetti a promozionalità in quanto si rende impossibile l’eventuale rivendita.

Il cliente che acquista si rende consapevole ed informato di tale impedimento ed accetta l’impossibilità di effettuare un reso (che è già resa impossibile dalla produzione artigianale del prodotto richiesto).

 

 

8. GARANZIA
 

Garantiamo che i prodotti sono di qualità commerciabile ed esenti da difetti di materiale e di lavorazione, purché soggetti a utilizzo normale. Non vengono fornite garanzie ulteriori.

Eventuali diversità rispetto alle fotografie sono da imputarsi alla lavorazione artigianale dei prodotti e non ad un difetto di produzione, poiché la produzione artigianale è sinonimo di unicità.

Nell'improbabile eventualità che i prodotti risultino difettosi al momento della ricezione dell'ordine, contattarci entro le 24 ore successive. Il cliente dovrà avere conservato la prova d'acquisto (p. es. fattura), in modo da poterla esibire. Il cliente potrà scegliere tra la sostituzione del prodotto, se disponibile, o il rimborso totale.

In caso di necessità di assistenza/garanzia la spedizione alla nostra sede legale e la rispedizione del prodotto sono da ritenersi completamente a carico del cliente.

La spedizione alla sede legale sarà da effettuarsi esclusivamente con corriere tracciato.

Il pacco va indirizzato alla sede legale sita in
via G. Carducci 1A, Peschiera Borromeo (Mi)

Per i servizi post-vendita, contattare 

caorlinamilano@gmail.com

 

 

9. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
 

Caorlina Milano di Carolina Chiappa è responsabile nei confronti del cliente esclusivamente dei danni intenzionali o causati da negligenza grave.

Il suddetto limite di responsabilità non esclude la nostra responsabilità in caso di (i) decesso o lesioni personali causati da negligenza, (ii) frode o rappresentazione ingannevole fraudolenta o (iii) altra responsabilità che non può essere limitata né esclusa ai sensi della legge applicabile.

Fermo restando quanto sopra, decliniamo ogni responsabilità in qualsiasi caso, derivante dai presenti TCG o in connessione a essi per contratto, fatto illecito (compresi tra l'altro negligenza o violazione degli obblighi di legge) o altro per eventuali:

  • danni economici (compresi tra l'altro perdita di reddito, entrate, dati, profitti effettivi o previsti, contratti, affari, opportunità o risparmi previsti),

  • perdita di valore d'avviamento o reputazione,

  • perdite o danni particolari, indiretti o conseguenti subiti o incorsi dal cliente e derivanti dai presenti TCG o in connessione a essi.

 

 

10. PROTEZIONE DEI DATI
 

I dati personali del cliente vengono trattati in conformità con la nostra Informativa sulla privacy. Fare riferimento alla nostra Informativa per ottenere maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo dei dati, sul tipo di informazioni raccolte, su come e in quale misura vengono utilizzate e in quali circostanze vengono divulgate.

Inoltre, qualora vengano utilizzati PayPal o altri metodi di pagamento simili, i dati personali del cliente vengono trattati in conformità con l'informativa sulla privacy di PayPal e e simili.

 

 

11. ALTRE CONDIZIONI IMPORTANTI
 

11.1. Diritti di proprietà intellettuale

Il venditore conserva tutti i diritti, proprietà e interesse (compresi copyright, disegni, marchi commerciali, brevetti o altri diritti di proprietà intellettuale) relativi ai materiali utilizzati su pagine social e sui siti Web, compresi, tra l'altro, disegni, loghi, immagini, elementi grafici, video e altro materiale grafico (in seguito denominati "Contenuti").

Nessun contenuto proposto sulle pagine social e sui siti Web deve essere interpretato come una concessione di licenza o diritto di utilizzo dei contenuti visualizzati sui siti Web stessi.

Il cliente può sfogliare liberamente i contenuti offerti sul Web, può scaricarli, visualizzarli o utilizzarli solo per uso personale ma non commerciale, purché vengano mantenuti invariati i contenuti e tutti i copyright o altri diritti proprietari. 

Oltre alle autorizzazioni di cui sopra, il cliente non può modificare, adattare, riprodurre né cambiare le pagine social e/o i siti Web o i relativi contenuti, né inserire i i relativi contenuti in altri siti, piatteforme online o simili. Tutti gli usi commerciali sono interdetti salvo a fronte di previa autorizzazione scritta del venditore.
Il venditore monitora l'utilizzo dei propri marchi commerciali e adotta adeguate misure contro le violazioni della proprietà intellettuale.
 

11.2. Quali leggi si applicano ai presenti TCG e dove è possibile intentare procedimenti legali

I presenti TCG sono regolati dalle leggi italiane, a esclusione di eventuali riferimenti a leggi estere. La Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci si applicano laddove necessario.
 

11.3. Foro di competenza

Milano è l'unico foro competente per ogni controversia derivante o correlata ai presenti TCG. Ciò non pregiudica i diritti giuridici del cliente come consumatore nel Paese in cui risiede. Il venditore ha inoltre titolo a intentare causa nel luogo di residenza del cliente.

Composizione online delle controversie per i clienti.

I consumatori residenti in Europa devono essere consapevoli che la Commissione Europea ha implementato una piattaforma online per la risoluzione alternativa delle controversie, che mette a disposizione un metodo stragiudiziale per la risoluzione delle controversie correlate e derivanti dalla vendita e dai contratti di servizi online. Di conseguenza, se il cliente è un consumatore europeo, può utilizzare questa piattaforma per definire le controversie derivanti dai contratti stipulati online con il titolare. La piattaforma è disponibile al collegamento seguente (http://ec.europa.eu/consumers/odr/).

bottom of page